Vespa Restauro
Luned́ 17/Giugno/2024 13:17:42 pm *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
   Home   Help Ricerca Calendario Login Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Topic: libretto cinquantino  (Letto 4223 volte)
bax
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 55


Guarda Profilo
« il: Sabato 24/Novembre/2007 18:40:45 pm »

ciao un mio amico ha una vespa 50 n completa restaurata ma non riesce pi
Loggato
Giovanni
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1044


Guarda Profilo
« Risposta #1 il: Sabato 24/Novembre/2007 19:33:50 pm »

Una volta bastava una denuncia di smarrimento e te lo rispedivano a casa il libretto (lo feci io 15 anni fa).
Ora, dopo l'obbligatorieta' delle revisioni anche per i 50ini devi per forza superare un esame di idoneita' alla circolazione alias... COLLAUDO.
Per riavere il librettino bisogna quindi (dopo la denuncia di smarrimento) recarsi in motorizzazione dove verificheranno che funzioni tutto cio' che e' obbligatorio per la circolazione (luci, stop, clacson, velocita' massima... ecc).
No e' obbligatorio avere le frecce se all'epoca della prima immatricolazione il veicolo non ne era previsto.
Per la FMI non e' necessario.. vedi tu se ti conviene casomai per l'assicurazione.
Giovanni.
Loggato

"La conoscenza in quanto tale e' inutile, e' quello che sai fare con quello che conosci che conta veramente"
bax
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 55


Guarda Profilo
« Risposta #2 il: Domenica 25/Novembre/2007 17:20:50 pm »

grazie mille sta burocrazia ci uccide.
Loggato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!