Vespa Restauro
Domenica 16/Giugno/2024 09:59:01 am *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
   Home   Help Ricerca Calendario Login Registrati  
Sondaggio
Domanda: DI CHE COLORE LA VERNICIO?
NERO - 3 (18.8%)
BIANCO DOLOMITI - 7 (43.8%)
ROSSO CORSA - 3 (18.8%)
BLU SPAZIO - 1 (6.3%)
GRIGIO TITANIO - 2 (12.5%)
ANTRACITE METALIZZATO (disponibile sul modello del 1985) - 0 (0%)
Totale Votanti: 16

Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 11
  Stampa  
Autore Topic: Vespa PX125 ARCOBALENO 1986  (Letto 87405 volte)
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #105 il: Domenica 01/Aprile/2012 22:24:43 pm »

ma perch? non le puoi cambiare?
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #106 il: Martedì 03/Aprile/2012 12:52:20 pm »

si ? vero, in effetti..... adesso ho finito di pulire un p? tutto....
devo cominciare ad ordinare i pezzi da cambiare..... 
......poi maando in carrozzeria a verniciare.... e poi si rimonta il tutto....
al motore cosa posso farci? premetto che 10 anni fa andava benissimo e dopo la "sosta" ? ripartito bene anche se "repettava" un p? ma la benza era quella di 10 anni prima e nel carburatore c'era di tutto....
per? visto che ? smontato dalla carrozzeria mi converrebbe farlo controllare da qualcuno? io non me la sento potrei al massimo smontare il gruppo termico per dare una pulita ma non so se servirebbe.... potrei fare sostituire la frizione? che mi sembra di ricordare slittasse un p??
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #107 il: Martedì 03/Aprile/2012 14:48:13 pm »

Lo porti da una meccanico e gli fai dare una revisionata generale.

Se non da un restauratore e lo fai restaurare per bene.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #108 il: Giovedì 10/Maggio/2012 20:42:05 pm »

 Risata1.... alla fine me lo sono fatto smontare...

Azz... riguardando la foto mi sembra di vedere la ganascia superiore rotta? cio? il materiale di consumo.... possibile? sar? un effetto ottico? domani controllo....
Loggato
50specialmax
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1494


non chiederti cosa pu? fare una Vespa per te...


Guarda Profilo
« Risposta #109 il: Giovedì 10/Maggio/2012 21:03:30 pm »

No, tutto normale, anzi, i ferodi non sono neanche consumati OK
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #110 il: Giovedì 10/Maggio/2012 21:13:46 pm »

ottimo lavoro.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #111 il: Giovedì 10/Maggio/2012 21:17:28 pm »

Ma io non vedo il ferodo della ganascia in alto!

Perch? non fai una foto migliore?
Loggato

michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #112 il: Martedì 15/Maggio/2012 20:26:12 pm »

allora, ho controllato le ganasce e sono ok era la foto.... Risata1
unico problema ? che quando ho fatto svitare il bullone del mozzo dal meccanico ha lasciato il motore inclinato ed ? uscito dell'olio (pensavo non ce ne fosse pi? perch? mi si era gi? rovesciato a suo tempo) che ha bagnato i ferodi .... Triste sono da buttare o sono recuperabili?

gi? che c'ero ho preso gi? testa

 e cilindro

come vi sembra il pistone?


non so se fare revisionare il motore o rimetterlo su cos?.....
parlando con il meccanico del mio paese mi  ha detto che una revisione va dai 300 ai 400 euri con sostituzione di cuscinetti, paraoli per benzina verde, crociera e frizione... sempre che non salti fuori qualcosa.......
e considerando che il carrozziere mi ha parlato di 400 - 500 euro per la verniciatura.... sta diventando impegnativo....
cosa dite i prezzi sono nella norma?
Loggato
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #113 il: Martedì 15/Maggio/2012 20:48:21 pm »

Tutto dipende da cosa vuoi farci con la Vespa, se vuoi tenerla per usarla poco puoi lasciare tutto cos? ma se la vuoi usare tanto una bella revisione sarebbe la ciliegina sulla torta...se il meccanico lavora bene non avrai problemi col motore per tanto tempo, ti si accende subito e le marce entrano e escono bene! OK
Loggato

50specialmax
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1494


non chiederti cosa pu? fare una Vespa per te...


Guarda Profilo
« Risposta #114 il: Martedì 15/Maggio/2012 20:50:28 pm »

le ganasce basta lavarle con diluente nitro o benzina. il pistone mi sembra molto sporco Risata. fossi in te smonterei tutto, una bella lavata e rimonterei cambiando soltanto le cose usurate, paraoli e guarnizioni.
Loggato
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #115 il: Martedì 15/Maggio/2012 20:51:54 pm »

Vabb? pistone e le fasce sono d'obbligo!

Lui chiedeva per le componenti interne...
Loggato

tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #116 il: Mercoledì 16/Maggio/2012 15:37:44 pm »

quando faccio io i restauri motore......se ne va solo di ricambi intorno i 300 euro.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #117 il: Mercoledì 16/Maggio/2012 16:21:37 pm »

quando faccio io i restauri motore......se ne va solo di ricambi intorno i 300 euro.
Infatti oggi ho rivisto il meccanico che mi ha detto che saremo sui 400 euro salvo sorprese....
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #118 il: Mercoledì 16/Maggio/2012 16:30:04 pm »

Io dicevo 300 euro solo ricambi + manodopera per il restauro.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
iVespa
Neoiscritto
*
Offline Offline

Posts: 8



Guarda Profilo
« Risposta #119 il: Giovedì 13/Settembre/2012 15:20:59 pm »

Si ma 300 ? (spero) se sono da sostituire tutti i componenti. Perch? se si parla di sostituzione dei paraoli, io con 65 ? li ho comprati SKF tutti nuovi assieme ai rulli. Per questo penso che quando parliate di queste cifre, intendete la sostituzione albero, crociera etc..

Sbaglio ?!  Risata
« Ultima modifica: Giovedì 13/Settembre/2012 18:33:38 pm da iVespa » Loggato
Pagine: 1 ... 6 7 [8] 9 10 11
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!