Vespa Restauro
Domenica 16/Giugno/2024 15:18:15 pm *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
   Home   Help Ricerca Calendario Login Registrati  
Sondaggio
Domanda: DI CHE COLORE LA VERNICIO?
NERO - 3 (18.8%)
BIANCO DOLOMITI - 7 (43.8%)
ROSSO CORSA - 3 (18.8%)
BLU SPAZIO - 1 (6.3%)
GRIGIO TITANIO - 2 (12.5%)
ANTRACITE METALIZZATO (disponibile sul modello del 1985) - 0 (0%)
Totale Votanti: 16

Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11
  Stampa  
Autore Topic: Vespa PX125 ARCOBALENO 1986  (Letto 87467 volte)
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #90 il: Domenica 25/Marzo/2012 18:41:57 pm »

allora, contakm revisionato:
PRIMA:




DOPO:



ho revisionato anche l'ammortizzatore posteriore:

PRIMA:



DOPO:



anche la marmitta ha avuto una rivisitata era un ammasso di ruggine... spazzolata, convertitore, e verniciata con bomboletta alta temperatura (l'avevo solo grigia.. ma sempre meglio di prima):
« Ultima modifica: Domenica 25/Marzo/2012 19:05:51 pm da tonysubwoofer » Loggato
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #91 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:16:46 pm »

scusate la mia ignoranza ma io non riesco a smontare i mozzi delle ruote (non so il nome esatto praticamente il coperchio dei freni)
ho proceduto in questa maniera:
1. tolto il coperchio cromato..
2. tolta la coppiglia...
3. svitato il dado...
4. tolto il fermo (quello con i due buchini per le pinze)
5. martellate ma non si muove niente....boh?
questo l'ho fatto sull'anteriore, al posteriore mi sono fermato al dado che non viene....
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #92 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:22:57 pm »

si chiamano tamburi.

Cmq escono, saranno saldati dalla vecchiaia.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #93 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:30:02 pm »

mi sa che il tamburo sono io......... Imbarazzato
ma dici che se faccio leva tra il piattello che rimane fermo e il tamburo non rompo niente e cede il tamburo? la mia procedura ? giusta? il tamburo gira benissimo ma non si smuove di un millimetro... sul mozzo oltre dado e il  fermo non c'? altro?.. l'impressione ? che sia bloccato in quel punto...
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #94 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:31:40 pm »

non fare leva!!!!

usa un cannello a gas e scalda, poi dai dei colpi con mazza di gomma.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #95 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:37:04 pm »

dimmi se sbaglio, scaldo in centro sul mozzo e poi martello dove ci sono i dadi delle ruote?
Loggato
50specialmax
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1494


non chiederti cosa pu? fare una Vespa per te...


Guarda Profilo
« Risposta #96 il: Lunedì 26/Marzo/2012 20:40:45 pm »

Il tamburo anteriore si deve togliere anche senza rimuovere il seeger che tiene bloccato il cuscinetto. Batti col martello di gomma da dietro alternativamente di qu? e di l?. Ma il tamburo gira libero? perch? quando non si leva spesso sono le ganasce dei freni incollate.
Per quanto riguarda il tamburo posteriore, puoi mettere la chiave a tubo o a bussola e dargli un colpo secco. Se non funziona tieni la leva del freno pigiata in qualche modo (con un morsetto o una legatura di fil di ferro), in modo che il tamburo non giri e poi prova a svitare, magari sempre con un colpo secco. Se ti pu? aiutare puoi anche rimontare la ruota ed impugnarla, cos? aumenti la leva mentre sviti con l'altra mano. Scusa se ti dico cosa fare, magari le hai gi? provate tutte, ma non si s? mai.
 OK
Loggato
tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #97 il: Lunedì 26/Marzo/2012 21:08:22 pm »

dimmi se sbaglio, scaldo in centro sul mozzo e poi martello dove ci sono i dadi delle ruote?

si.
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #98 il: Martedì 27/Marzo/2012 18:16:00 pm »

Michele, ma di dove sei?



Sei riuscito a svitare quel dado?  Io ho un metodo tutto mio.... Risata 
Loggato

michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #99 il: Martedì 27/Marzo/2012 18:49:21 pm »

il dado del mozzo anteriore l'ho svitato ma il tamburo non esce, mentre al posteriore sono fermo al dado che non si smolla...
io sono di Pontremoli - Massa Carrara - toscana
Loggato
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #100 il: Mercoledì 28/Marzo/2012 21:07:38 pm »

il dado del mozzo anteriore l'ho svitato ma il tamburo non esce, mentre al posteriore sono fermo al dado che non si smolla...
io sono di Pontremoli - Massa Carrara - toscana

Per quel tamburo puoi provare ad utilizzare un estrattore a 3 brecci bello grosso.


Per quel dado se non hai una pistola puoi fare cos?:

prendi un bell'asse di legno e lo metti sotto al tamburo poi lega in qualche modo uno o pi? bracci (quelli dove ci sono i perni) facendo passare la corda sotto l'asse in modo da ancorare la ruota, per svitare il dado vacci con qualche bella chiave e amplifica la leva ad un metro e poi vedi come si svita!


Se hai costruito un telaio per reggere il motore durante lo smontaggio puoi ancorarlo ad esso... OK


Spero di essermi spiaegato! Imbarazzato




Ti ho chiesto la residenza perch? quei palazzi sono molto simili a quelli di fronte alla mia scuola...sarei venuto a darti una mano! OK
Loggato

michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #101 il: Venerdì 30/Marzo/2012 19:55:25 pm »

stanotte non riuscendo a dormire,? Sonno
 mi ero mangiato una cofana di salsiccia e fagioli alla bud spencer, Vomitare
 ho pensato al tamburo anteriore e, se il tamburo non esce dal perno... perch? non fare uscire il perno dal tamburo?...... Bravo

avevo sempre martellato il tamburo per farlo uscire ma niente, oggi invece, dopo la nottata di riflessione. ho messo in morsa il tamburo ancorandolo diametralmente dove ci sono i bulloni ruota e con una mazzetta di gomma ho battuto sul perno centrale e come per magia si ? sfilato senza neanche tanto sforzo..... tolto anche l'altro fermo ed anche il portapastiglie si ? sfilato..... Risata




ho anche revisionato l'ammortizzatore anteriore:
revisione estetica: l'ho smontato pulito e riverniciato molla etc.... non ho toccato il pompante un p? perche? funzionava e un p? perch? non sapevo come fare....
Loggato
2fast 2furious
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1559


Guarda Profilo
« Risposta #102 il: Venerdì 30/Marzo/2012 20:30:54 pm »

Bene, bravo! OK



Dimenticavo per il tamburo post, oltre ad un po' di sbloccante dai qualche colpo con la mazza in gomma sui bordi della faccia e sulla circonferenza per ammorbidire.

 OK
Loggato

tonysubwoofer
Administrator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 5726


Sicilia-Trapani


Guarda Profilo
« Risposta #103 il: Sabato 31/Marzo/2012 06:58:15 am »

Molto bene......le riflessioni notturne servono sempre.  Risata Risata
Loggato

by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73_FIAT X1/9 '73_ISO GTD 125 '57_MV AGUSTA TRL 125 '59_Vespa VBA 150 '60
michele73
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 77



Guarda Profilo
« Risposta #104 il: Domenica 01/Aprile/2012 18:46:09 pm »

una bella spruzzata di alluminio cerchioni....

ed una puliziata al carburo..... c'era di tutto dentro.....
prima

dopo

le guarnizioni erano un p? secche speriamo che tengano.....
Loggato
Pagine: 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!