Vespa Restauro
Lunedì 10/Giugno/2024 01:43:23 am *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
   Home   Help Ricerca Calendario Login Registrati  
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9
  Stampa  
Autore Topic: Restauro vnb1 del1960  (Letto 65501 volte)
50specialmax
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1494


non chiederti cosa pu? fare una Vespa per te...


Guarda Profilo
« Risposta #45 il: Martedì 13/Novembre/2012 21:59:18 pm »

questa vespa ha la batteria o ? solo predisposta?
Loggato
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #46 il: Mercoledì 14/Novembre/2012 07:50:16 am »

questa vespa ha la batteria o ? solo predisposta?
si si ha la batteria
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #47 il: Mercoledì 14/Novembre/2012 08:30:40 am »

Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #48 il: Mercoledì 14/Novembre/2012 09:04:36 am »


Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
50specialmax
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1494


non chiederti cosa pu? fare una Vespa per te...


Guarda Profilo
« Risposta #49 il: Mercoledì 14/Novembre/2012 21:17:56 pm »

La penultima foto mi ha ricordato che tra poco ? natale Risata Risata Risata
Loggato
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #50 il: Martedì 20/Novembre/2012 18:33:18 pm »

ooooo bene oggi mi sono preso per mano l'osso, dopo una giornata di stuccate e radrizzatura lamiere o finito.
a dire la verita mancano ancora le sacche che ho dovuto ristuccarle piene di bozzeeeeeeeeeeeeee OK


le pedaneeee forse conviene meterle nuove meno lavoro

 Ciao
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #51 il: Martedì 20/Novembre/2012 18:38:06 pm »

mi commento da solo le foto sono molto scarse le ho fatte con il telefono

domandona il fondo nocciola in vista sotto i parafanghi, sotto il serbatoio, nel vano serbatoio e dietro la sacca porta oggetti se non sbaglio.
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
fourtaz
Utente Quasi Esperto
***
Offline Offline

Posts: 189


Guarda Profilo
« Risposta #52 il: Giovedì 22/Novembre/2012 18:00:18 pm »

si, anche se personalmente il parafango anteriore lo vernicerei anche all'interno in tinta della finitura
Loggato
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #53 il: Venerdì 23/Novembre/2012 10:28:27 am »

perch? dici che preferisci colorare anche l'interno del parafango anteriore, io pensavo fi sfumarlo tutto attorno della tinta
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
fourtaz
Utente Quasi Esperto
***
Offline Offline

Posts: 189


Guarda Profilo
« Risposta #54 il: Venerdì 23/Novembre/2012 17:40:09 pm »

perch? avrebbe un ulteriore protezione e comunque non servirebbe rifinirlo a doc ma basterebbe quel poco almeno lungo i bordi
Loggato
djgonz
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 784



Guarda Profilo
« Risposta #55 il: Lunedì 26/Novembre/2012 18:46:08 pm »

Rispondo ai dubbi che ti attanagliavano prima.
Il coperchio devioluci va in tinta, quelo foro sul manubrio non ci va, niente bordoscudo, la molla anteriore va zincata insieme all'ammortizzatore anteriore, quello posteriore invece va fosfatato, nello sportellino non ci va nessuna serratura.
Loggato

Ehia fidati...
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #56 il: Domenica 02/Dicembre/2012 17:51:10 pm »

buon giorno non mi sono perso sono pieno di impegni in questo periodo e non riesco ad andare avanti con la mia vespetta.
oggi finalmente ho fatto qualcosina, non riesco pitturarla per questo tempaccio
una bella domanda

da questo tubetto cosa ci passa? va direttamente fuori della pedana davanti al motore, io pensavo alla frizione perch? il cambio ci sono affianco al uscita di qesto due tubicini piu piccoli
il freno posteriore ha il suo maaaaaa aiutoooo
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #57 il: Venerdì 07/Dicembre/2012 17:57:04 pm »

 Ciao
rieccomi ricomincio l'opera un passetto alla volta mi sono arrivati i pezzi dalla galvanica e incomincio ad assemblare un po di pezzi.
incomincio dal ammortizzatore anteriore
sostituito o ring e paraolio stelo, olio nuovo per forcella

rimontato il tutto test di prova una booomba
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #58 il: Venerdì 07/Dicembre/2012 18:47:43 pm »

colore nocciola simil fondo nelle parti a vista



dimenticavo serbatoio rimossa la rugine con acido poi trattato con eposillico un opera d'arte
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Perbacco
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 459


Malato di vespa


Guarda Profilo
« Risposta #59 il: Venerdì 07/Dicembre/2012 19:04:17 pm »

revisione inpianto elletrico bobine condensatore e contatti platinati
Loggato

Non sei un vero Vespista se almeno una volta hai viaggiato con il cavo frizione o acceleratore rotto
Pagine: 1 2 3 [4] 5 6 ... 9
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!