Vespa Restauro
Giovedì 06/Giugno/2024 20:24:14 pm *
Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati.

Login con username, password e lunghezza della sessione
News: Per tornare al sito Vesparestauro clicca QUI


IMPORTANTE: per inserire il proprio AVATAR o un ALLEGATO clicca QUI



 
   Home   Help Ricerca Calendario Login Registrati  
Pagine: [1]
  Stampa  
Autore Topic: rodaggio alla "L"  (Letto 3374 volte)
nelson
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 72


Guarda Profilo
« il: Lunedì 16/Giugno/2008 19:51:06 pm »

oggi...subito dopo aver ritirato la mia l nuova...ehm...restaurata di trinca...sono andato a fare un giretto...il restauratore mi ha detto che la miscela da lui messa era al 3%,anziche' al 2...perche' cosi' si lubrificava meglio il cilindro nuovo...ha detto,ocvviamente di andare pianino all'inizio...o meglio non tirarla per i primi 4-5 pieni...

ho preso a puntino le sue parole....sono andato a farmi un giro di 4-5 km ed usavo sempre la terza...anche quando andavo a passo d'uomo...per paura di grippare subito...arrivato ad un semaforo...wuuuuuuu...e la vespetta si spegne...2-3 pedalate ma niente...ero gia' divenuto furente...ho preso ed a piedi siamo..io e la vespetta...arrivati in un posto piu' tranquillo,cosicche' potessi smontare la candela  con calma...senza che nessuno venisse a rompere le scatole...


l'ho messa sul cavalletto...e per scaramanzia ho dato una pedalata e subito pimpante si era ripresa....mi sono avviato verso a casa e nel percorsola tenevo un po' piu' su di giri...in un rettilineo...per circa 100 metri...ho dato a fondo la manopola del gas...anche se non sono arrivato alla velocita' massima...sono arrivato a casa ho rallentato per aprire il cancelo e di nuovo....wuuuuuuuu...la vespa si e'
Loggato
Davide970
Visitatore
« Risposta #1 il: Martedì 17/Giugno/2008 06:20:02 am »

Prova a cambiare la candela.
Loggato
peter_peters02
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 601



Guarda Profilo
« Risposta #2 il: Martedì 17/Giugno/2008 08:48:19 am »

S
Loggato
rama
Moderator
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 1292


Guarda Profilo
« Risposta #3 il: Martedì 17/Giugno/2008 09:45:14 am »

Ho avuto anch'io un malfunzionamento simile, e la causa era che non arrivava sufficente benzina. Il problema era nello sfiato del serbatoio, che si era ostruito con la verniciatura. La quantit
Loggato
peter_peters02
Veterano
*****
Offline Offline

Posts: 601



Guarda Profilo
« Risposta #4 il: Martedì 17/Giugno/2008 10:14:35 am »

E' vero, Rama, non ci avevo pensato. Potrebbe proprio essere un accidente del genere. Nelson, potresti anche provare a soffiare nel tappo del serbatoio, chiudendo con entrambi le mani la parte che resta aperta. E' un accorgimento per "forzare" la discesa della benzina....
Loggato
nelson
Utente Vesparestauro
**
Offline Offline

Posts: 72


Guarda Profilo
« Risposta #5 il: Giovedì 26/Giugno/2008 13:09:18 pm »

tutto a posto ragazzi...il meccanico l'ha sistemata per bene...era la bobina...che dopo un po che stava accesa si scaldava troppo e perdeva corrente...

mi ha fatto l'impianto elettrico della special gli ha ovviato il problema del rumore all'anteriore e messo a posto il bloccasterzo...stamattina...mi sono fatto una 15 di km e non si e' mai spenda...e' veramente un gioiellino quando va...ed ancora di piu' quando e' ferma sotto casa mia mentre la lamendo per bene con la pelle appena umida... :D
Loggato
Pagine: [1]
  Stampa  
 
Salta a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.21 | SMF © 2006-2007, Simple Machines
Traduzione Italiana a cura di SMItalia
XHTML 1.0 Valido! CSS Valido!