buon giorno a tutti.sto restaurando una vespa pk xl dell' 85,lo so che non vale niente.
ho dovuto ritagliare due pezzetti di lamiera vicino alla bombatura del vano motore,dalla parte vicino alla pedana,e una grossa striscia sul davanti,all' altezza del parafango(proprio sul tunnell centrale).
questo perch? la lamiera era stata saldata male e bucherellata.
ho comprato una saldatrice a filo economica,che ha filo animato senza gas,solo regolazione della velocit? del filo e livello potenza minimo o massimo(decastar 130).
ho ritagliato dei pezzi di lamiera della forma da sostituire ma non sono riuscito ad attaccarlo bene alla vespa,quindi l' ho dovuti ristaccare.la lamiera che ho utilizzato ? + spessa della vespa,sar? di 2 mm,c' entra questo?o c' entra il tipo di lamiera?se non sbaglio la vespa ? fatta di lamiera d' acciaio stampato,deve essere uguale a questa o posso attaccare altri tipi di acciai?se fosse cos?,dove posso trovarli?
ragazzi sto uscendo pazzi,aiutatemi!ma non mi chiedete di andare dal carrozziere,no.questa cosa l' ho cominciata io anni fa e la devo terminare.
e poi gi? ho comprato compressore con pistole,vernice,saldatrice a filo ecc..

a tutti,il problema ? questo:ho carteggiato interamente una vespa pk e poi ricoperta di fondo epossidico.sul davanti dietro il parafango,era storto.avevo saldato 2 bulloni per tirarlo,da vero ignorante l' ho bucato.cos? ho tagliato un pezzo di lamiera e battuto col martello facendolo della forma di un pezzo di carrozzeria,che parte dal centro del telaio dietro il parafango risalendo fino al punto dove entra la forcella.secondo voi dovrei ritagliare dalla vespa quel pezzo di carrozzeria e sostituire il nuovo pezzo a quello,o solo saldare i bughi e riempire di stucco?e poi ho una sabbiatura non molto efficace,quindi non ho modo di arrivare fin dentro il telaio,come devo quindi carteggiare li dentro?attaccando con un filo di bicicletta 4 spugne abrasive e facendo avanti e indietro?appena posso posto le foto
salve a tutti,questa ? forse la prima volta che pubblico un topic.