: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Friday 17/May/2013 11:18:05 AM Ed eccoci al topic relativo alla carrozzeria. Qualche domanda al volo:
il tunnel: come vi comportate, solitamente? c'? da chiedere al sabbiatore se ci riesce ad arrivare per pulirlo un po'? Rugine se ne intravede, ma superficiale, niente di grave. Non c'? necessit? di aprirlo. Non c'? nessuno che abbia mai pensato di versarci all'interno qualcosa tipo ferox o qualche altra cosa? per il tappetino centrale (che a me mancava proprio) vedo che ci sono i buchi per fissarlo con i listelli: ma come si fissano i listelli? I ribattini non si possono ribattere da dietro, c'? il tunnel. Per ora ? cos?. Vi aggiorner? con foto e quant'altro. francesco : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Saturday 18/May/2013 01:10:08 AM Come promesso: le foto dei vari strati di colorazione passati.
(https://lh3.googleusercontent.com/-EtlIO4MvIaY/UZa_roXhngI/AAAAAAAABAo/RRK96yzqtGo/w1183-h887-no/DSCN0931+-+Copia.JPG) (https://lh6.googleusercontent.com/-4D74NiMOaI8/UZa_t3rZ5nI/AAAAAAAABAw/D9tnsLqchvw/w1183-h887-no/DSCN0935+-+Copia.JPG) Cosa ne si pensa? Siamo sicuri che era ametista, sta vespa? : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : 2fast 2furious Saturday 18/May/2013 20:53:01 PM Ed eccoci al topic relativo alla carrozzeria. Qualche domanda al volo: il tunnel: come vi comportate, solitamente? c'? da chiedere al sabbiatore se ci riesce ad arrivare per pulirlo un po'? Rugine se ne intravede, ma superficiale, niente di grave. Non c'? necessit? di aprirlo. Non c'? nessuno che abbia mai pensato di versarci all'interno qualcosa tipo ferox o qualche altra cosa? per il tappetino centrale (che a me mancava proprio) vedo che ci sono i buchi per fissarlo con i listelli: ma come si fissano i listelli? I ribattini non si possono ribattere da dietro, c'? il tunnel. Per ora ? cos?. Vi aggiorner? con foto e quant'altro. francesco Per il tunnel ci sono dei trattamenti, dalle mie parti si usa riempire di schiuma o cera... quelle sul tunnel dovrebbero essere viti! Ps: le foto sfondano troppo! : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Sunday 19/May/2013 00:50:00 AM in che senso le foto sfondano? che tipo do trattamento posso farr al tunnel, senza aprirlo?
: Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Thursday 30/May/2013 18:49:58 PM Tadaaan...!
Le sorprese non finiscono mai. Sverniciata la mia cuffia motore, indovinate: ? in alluminio. Qualcuno, a questo punto, ci capisce qualcosa, ricordando che: la mia vespa ? una 125 vnb 5t del 1964 alla quale ? stato sostituito il gruppo termico con uno originale piaggio 150cc (suppongo, quindi, il gruppo di una vbb? vba?) Ma la cuffia viaggia sempre abbinata al suo gruppo termico? Quindi dalla cuffia si pu? pi? o meno capire anche che gt ? stato montato? Cosa ne pensate? thanks f.s. : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : tonysubwoofer Monday 10/June/2013 18:27:07 PM Cuffia in alluminio?
eh si, esistevano pure!!!! ma io non li ho mai avute in mano. La lamiera in ferro costava meno dell'alluminio...quindi se la sono pensata!!! dhgh dhgh : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Monday 10/June/2013 18:32:08 PM Tony ho visto che le vbb e le vna portavano la cuffia in alluminio. Inoltre sembra una cosa abbastanza ricercata, queste cuffie hanno prezzi pazzeschi se la vuoi prendere nuova o usata dell'epoca. Ho deciso di conservare questa, ho fatto fare un riporto in alluminio per quanto riguarda un piccolo taglio che aveva sulla parte alta, fatta sabbiare leggermente e la vernicer? con EFFETTO fosfatizzante. Cercher? di avvicinarmi il pi? possibile al colore della fosfatazione in modo da ottenere un effetto visivo simile ma non rovinare la cuffia: in ogni momento un po' di sverniciatore chimico e via nuova come appena sabbiata.
Vi tengo aggiornati signori Mille grazie ancora Francesco : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : tonysubwoofer Monday 10/June/2013 18:33:08 PM ma i due pezzi che hai carteggiato sono?
uno ? il serbatoio l'altro? Perch? il serbatoio sembrerebbe di un altra vespa...perch? come primo strato dopo il nocciola vedo se non erro il colore della VNB6, l'altro invece sembra quello originale della vnb5 : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : tonysubwoofer Monday 10/June/2013 18:34:53 PM No No!!! se ? di alluminio la devi lasciare del colore originale.
Non rovinarla con prodotti fosfatizzanti o altro...anche se con l'alluminio hai poco da fosfatizzare. Lasciala cosi, perch? ? cosi originale. : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Monday 10/June/2013 18:39:23 PM Si, tony, ma dimentichi una cosa: la mia ? una 125, e quindi originariamente dovrebbe montare un gt 125 con cuffia in ferro FOSFATIZZATA. Visto che ? stato montato un gt 150 (vbb che portava la suddetta in alluminio) avevo pensato di verniciarla con un colore simile a quello che si ottiene con la fosfatizzazione (essendo alluminio, non si fosfatizzer? mai con trattamento con l'ortofosforico) solo per una questione estetica: chi dovesse distrattamente buttare l'occhio sotto la scocca, e sapesse la differenza tra cuffia in ferro fosfatizzata 125 e alluminio 150, non dovrebbe accorgersi subito che sotto la mia vnb 125 c'? in realt? un gt 150!!!
: Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : tonysubwoofer Monday 10/June/2013 18:57:09 PM ma chi lo ha detto che la cuffia in alluminio era montata sul 150?
assolutamente non ? vero...e io dentro ne ho parecchie di 150 anni 60 e anche motori. Mai visto una cuffia in alluminio , per? so che esistono. : Re: Restauro Carrozzeria VNB5 del 64 : bluesrumba Monday 10/June/2013 19:26:49 PM http://www.ebay.it/itm/VESPA-150-VBA-VBBA-CUFFIA-ALLUMINIO-INTROVABILE-/380177291587 (http://www.ebay.it/itm/VESPA-150-VBA-VBBA-CUFFIA-ALLUMINIO-INTROVABILE-/380177291587) vba vbb
vba 58 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30447 (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30447) il mio dovrebbe essere un gruppo vba vbb. Un'altra cosa: rubinetto benzina: quello che c'? ora ? marchiato dell'orto ma non ha il bicchierino decantatore. Mi sa che nemmeno questo ? corretto... qualcosa usato si trova, ma a prezzi pazzi. Nuovo con bicchierino, non marchiato dell'orto, 15?. Ma il bicchierino a cosa serve? Perch? nel tempo ? stato eliminato? A questo punto mi tengo il dell'orto che almeno ? originale dell'orto... e poi, quando trover? uno con bicchierino... |