: Problema di carburazione : Doc Saturday 16/February/2013 18:05:24 PM Ciao a tutti,
ho da poco ultimato il restauro della mia vespa, una 125 del 1964 (VNB5T), senza non pochi problemi. Bene ho male per? me la sono cavata. Adesso che la posso usare per? mi si presenta sempre lo stesso problema di carburazione. Vi spiego di che si tratta. A freddo la vespa parte con facilit? tirando l'aria di start. Posso farmi il tragitto che voglio, lei va sempre bene. Quando apro il gas risponde bene (secondo la poco esperienza che ho), insomma non si soffoca ma canta. Dopo la spengo, la lascio freddare e addio non parte pi? nemmeno se mi sbattezzo. Si notano due problemi. Uno che la vaschetta del carburo si riempe di benzina, e questo dovrebbe essere un problema di galleggiante visto che lo spillo conico l'ho cambiato. E va bene. Secondo la candela ? imbrattatissima. E' nera e bagnata, mentre nella testata c'? olio nero e pastoso a non finire. E' evidente che c'? qualcosina che non va. Vi do altri piccolo dettagli. Candela NGK BR7HS lo stesso vale per la BR8HS spilli vari originali, il massimo mi sembra sia 82, cmq ? tutto originale. Miscela al 2% con olio sintetico e lo stesso vale se uso un mix (sint-minerale) Ditemi voi perch? io non so pi? che fare. Mi sono letto tutti i manuali di carburatori che ho trovato, ma non riesco a trovare la soluzione. O meglio una ce l'ho ma spero non sia quello!!!!! : Re: Problema di carburazione : tonysubwoofer Saturday 16/February/2013 19:35:05 PM Visto il modello....non dovresti avere tanti problemi. Questo carburo gi? ha lo start sul carburo.
Se hai la possibilit? prova un carburo 20 20 Si del px. Per la candela monta un bosch o una champion comparata alla BH6. E cmq appena ti fermi, chiudi il rubinetto e controlla se la storia si ripete. : Re: Problema di carburazione : Perbacco Saturday 16/February/2013 21:14:06 PM Ciao
Controlla il gallegiante anche a me e succesomuna cosa analoga e stra convinto dello spillo nuovo mi sono poi accorto che il gallegiante aveva una infiltrazione, che entrava la benzina dentro e quindi restava sempre aperto e quindi le conseguenze che sapiamo. Ti accorgi smontandolo lo agiti vicino all orecchio e senti che ha del liquido, sai che con parecchi anni la plastica puo avere delle fessurazioni : Re: Problema di carburazione : Vespa30 Saturday 16/February/2013 23:52:35 PM Anche per me dovresti provare un 20/20, avevo un problema simile alla mia VBB, col 20/20 non solo ho risolto, ma ora la nomina fila che ? una bellezza e riparte con mezzo colpo.
: Re: Problema di carburazione : tonysubwoofer Sunday 17/February/2013 09:32:04 AM hree
: Re: Problema di carburazione : Doc Sunday 17/February/2013 14:40:53 PM Vi ringrazio tanto per i suggerimenti. Il galleggiante volevo gi? cambiarlo ma sul sito dove ho comprato i ricambi non lo avevano.
Comunque provo con questi due cambiamenti (galleggiante e candela) e vi faccio sapere. Anche se dall'olio che rimane attaccato alla testata dubito che sia solo quello. Secondo me aspira olio dal carter lato frizione. Io ho cambiato i paraolio per? comincio ad avere questo dubbio. Voi che dite?!? : Re: Problema di carburazione : tonysubwoofer Sunday 17/February/2013 15:25:58 PM se aspira olio dal carter c'? solo una maniera per capirlo... ovvero togliere la vite carico olio...anche se cmq i carter hanno gi? uno sfiato olio sul coperchio frizione che prende aria....sempre se ? stato ripulito per bene.
Se aspira olio, deve aspirare anche aria...quindi stare su di giri. : Re: Problema di carburazione : Doc Sunday 17/February/2013 20:27:22 PM Lo sfiato sul carter l'ho messo nuovo. Ho cambiato praticamente tutto quando ho revisionato il motore.... quindi dici che se tolgo il tappo di carico olio e aspira aria dovrebbe andare gi? di giri rispetto a quando ? montato? ...
: Re: Problema di carburazione : tonysubwoofer Monday 18/February/2013 09:48:39 AM Deve andare su di giri...perch? aspirerebbe anche aria.
: Re: Problema di carburazione : Doc Monday 25/March/2013 17:21:18 PM Ciao a tutti,
ho fatto tutte le prove di questo mondo ma ho sempre il problema che la candela si sporca tantissimo anche dopo poco che ? accessa. Ho deciso di riaprire tutto e mettere dei paraolio nuovi. Voi che dite avete qualche consiglio da darmi, magari sulla regolazione del carburatore. : Re: Problema di carburazione : RaptorArk Monday 25/March/2013 18:44:06 PM Il getto massimo 82 ? da libretto il suo? O dovrebbe essere pi? piccolo? Che spilli usa il tuo carburatore? Conici del tipo rintracciabile sulle tabelle dimensioni?
Verifica che il getto del minimo sia quello corretto; un getto del minimo troppo grasso pu? provocare gli effetti che tu hai, oltre che ad un consumo di benzina elevatissimo. Verifica che lo spillo (se del tipo conico normale) sia quello esatto e non uno diverso, magari sostituito in caso di una precedente elaborazione. Se lo spillo ha delle tacche, verifica che il seeger sia fissato sulla tacca giusta o, a questo punto, fai delle prove. In genere il seeger dovrebbe essere alla penultima tacca verso il culo dello spillo. Verifica che il collegamento bobina-candela sia in ottime condizioni (e che i componenti montati siano quelli giusti dhgh ) Se il tuo motore tende a brontolare (tro tro tro tro) ed ad essere parecchio fumoso potrebbe essere una delle cause sopra descritte. Non ti resta che provare; se hai gi? revisionato il carter motore ed i paraoli sono montati come si deve il tuo problema ? al 90% carburazione. ps: controlla anche filtro benzina (se il tuo modello lo ha) e filtro dell'aria che deve essere ben asciutto e pulito. : Re: Problema di carburazione : Doc Tuesday 26/March/2013 19:31:06 PM Ok grazie, faccio tutta questa serie di controlli sui getti e poi vi faccio sapere.
Per quanto riguarda la bobina della candela ne ho montata una esterna perch? ho comprato uno statore nuovo che non aveva la bobina di alta tensione fuori. Comunque controllo bene anche questi collegamenti e riguardo anche l'anticipo magari mi aiuta un po!! A presto!! : Re: Problema di carburazione : RaptorArk Tuesday 26/March/2013 20:02:07 PM ah mi s? dimenticato di dirti che se scopri qualcosa allo spillo puoi tentare di smagrire spostando il seeger verso il culo dello spillo ♥ in bocca al lupo ;)
|