: smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:17:04 PM ho iniziato lo smontagio della mia sprint del '65.
Sono molte le difficolt? a cui sono andato incontro in questa prima fase di lavoro. E anche i dubbi nn sono mancati. Spero che con l'aiuto di tutti su questo sito possa fare un buon lavoro. : smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:25:30 PM Tanto per cominciare il contakm, questo sconosciuto: l'ho smontato dalla vespa e fino a qui tutto bene. Purtroppo ? inchiodato, ha il vetro rigato e la cornice da ricromare... Come lo apro????????? E poi quando sono dentro cosa posso fare per sbloccarlo?
(http://i52.tinypic.com/6yzdbd.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:32:22 PM altra grana: il pedale freno. Come si smonta? Mi sembra di vedere una spina che lo trattiene nella sua sede ma nn ho voluto forzarla.....
(http://i53.tinypic.com/w1d4d3.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:42:04 PM Andiamo avanti: sul nostro sito, ma anche su molti altri vengono riferiti i cidici colore vernici. Per il fondo viene indicato il grigio 8012M, purtroppo sulla mia era presente un nocciola. Ora mi viene qualche dubbio anche sul colore vernice...
(http://i53.tinypic.com/10zwx1y.jpg) (http://i53.tinypic.com/10yoop5.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:52:11 PM Ancora: questa ? una foto del tunnel: non sembra messo male ma vorrei intervenire senza tagliare e sostituire il tunnel, stavo pensando di carteggiarlo e di trattarlo, magari con un convertitore di ruggine tipo ferox. Cosa ne pensate?
(http://i51.tinypic.com/160aj43.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Tuesday 29/March/2011 22:58:23 PM ultima domanda (almeno per oggi) Il fanale ha la ghiera da cromare, la parabola nn ? messa male ma sono presenti alcune piccole bolle di ruggine: La parabola pu? essere smontata agendo su alcune mollette in alluminio solo che una volta aperte nn credo siano pi? utilizzabili. Qualche suggerimento?
Ps. chiedo scusa se le mie domande possono sembrare scontate. (http://i54.tinypic.com/2njc4us.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : spigola90 Wednesday 30/March/2011 08:03:30 AM aspetta le risposte dal MAESTRO ysey
: Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Wednesday 30/March/2011 08:08:33 AM Prima di dare risposte.....sistemiamo le foto!!!!
Fai come ho fatto per la prima foto............cliccando su Modifica del post. e poi aggiungi il tag img Scusa se sono fiscale ma il post diventa pi? accessibile. : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Wednesday 30/March/2011 12:13:01 PM fatto fgdh
: Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Wednesday 30/March/2011 12:44:01 PM Bravo!!!!
ora ti manca solo l'Avatar..... : Re: smontaggio vlb1t : rama Wednesday 30/March/2011 16:04:31 PM Sabbiatura del tunnel e di tutto il resto. Se in qualche posto fa il buco significa che ? marcio, e non si pu? far finta di niente.
: Re: smontaggio vlb1t : mono2t Wednesday 30/March/2011 17:24:16 PM fatto anche quello... me lo ero ripromesso gia tempo fa ysey
: Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Wednesday 30/March/2011 20:35:59 PM molto bene!!!
adesso possiamo rispondere. hree : Re: smontaggio vlb1t : djgonz Wednesday 30/March/2011 21:20:14 PM Allora, l'antiruggine ? senza dubbio il nocciola 3000M originalissimo per la tua vespa cos? come il colore... Il conta km da quel che mi ricordo si smonta sollevando le alette della ghiera cromata, cos? facendo viene via quella e il vetro, per tutto il resto non so come si faccia...
Il pedale del freno si toglie sfilando quella spina che dici tu, il problema ? che si sfila dal basso verso l'alto e non ? cosa facile... Per il tunnel se il tuo sabbiatore ci arriva, bene, altrimenti devi per forza sollevare la pedana e intervenire, purtroppo spazzolare via quella ruggine infilando le mani sotto al tunnel ? impossibile, spera che il tuo sabbiatore ci arrivi bene... Per il faro non so aiutarti... : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Thursday 31/March/2011 12:06:24 PM Tanto per cominciare il contakm, questo sconosciuto: l'ho smontato dalla vespa e fino a qui tutto bene. Purtroppo ? inchiodato, ha il vetro rigato e la cornice da ricromare... Come lo apro????????? E poi quando sono dentro cosa posso fare per sbloccarlo? La cornicetta la metti nuova....perche non ? facile recuperarla. Per toglierla la devi apire da sotto, perche ? ripiegata sul corpo del contakm.....appena smonti poi ti rendi conto di ci? che devi fare. Quando avr? tempo e l'occasione, se mai faccio una FAQ sul contakm. : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Thursday 31/March/2011 12:12:56 PM altra grana: il pedale freno. Come si smonta? Mi sembra di vedere una spina che lo trattiene nella sua sede ma nn ho voluto forzarla..... Incomincia a togliere i listelli......il pedale affonder? di pi? e vedrai la testa dello spinotto......ti informo che una volta su mille si toglie facilmente e ti informo ancora che il chiodino esce dal basso verso l'alto. : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Thursday 31/March/2011 12:28:01 PM Andiamo avanti: sul nostro sito, ma anche su molti altri vengono riferiti i cidici colore vernici. Per il fondo viene indicato il grigio 8012M, purtroppo sulla mia era presente un nocciola. Ora mi viene qualche dubbio anche sul colore vernice... Alcuni codici ancora li devo sistemare.....cmq il tuo nocciola ? originale, essendo una prima serie del '65. Infatti hai un 3000M e un azzurro metallizzato 110 : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Thursday 31/March/2011 12:30:40 PM Ancora: questa ? una foto del tunnel: non sembra messo male ma vorrei intervenire senza tagliare e sostituire il tunnel, stavo pensando di carteggiarlo e di trattarlo, magari con un convertitore di ruggine tipo ferox. Cosa ne pensate? Stacca la pedana e sabbia tutto!!!! Se la lasci, nel giro di qualche anno avrai fioriture di ossido tra pedana e tunnel......e ti posso confermare che non ? un bel vedere. : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Thursday 31/March/2011 12:35:41 PM ultima domanda (almeno per oggi) Il fanale ha la ghiera da cromare, la parabola nn ? messa male ma sono presenti alcune piccole bolle di ruggine: La parabola pu? essere smontata agendo su alcune mollette in alluminio solo che una volta aperte nn credo siano pi? utilizzabili. Qualche suggerimento? Ps. chiedo scusa se le mie domande possono sembrare scontate. La ghiera la cromi solo se ? Siem ed ? integra. Il faro ? tutto smontabile.....anche le linguette si posso piegare e ripiegare. Mi rendo conto che ci vogliono delle FAQ yteeye : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Thursday 31/March/2011 20:13:22 PM allora: per il km provveder? pi? avanti, per la spina del pedale freno ho pianto in giapponese ma ci sono riuscito hree,
la parabola ? una siem originale come quella posteriore, quindi lo sistemer? al meglio. Per quanto riguarda il tunnel sono anche io convinto che bisogna farlo al meglio. Chiaramente i costi piano piano aumentano sig sig sob sob. Grazie a tutti per l'aiuto : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Friday 01/April/2011 08:06:50 AM Bella questa " Ho pianto in giapponese" dhgh dhgh dhgh dhgh
Ovvio con tutto il rispetto, visto la situazione in cui si trovano a vivere. yey : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Friday 01/April/2011 16:59:02 PM ovvio.
: Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Saturday 02/April/2011 14:25:04 PM yteeye
: Re: smontaggio vlb1t : mono2t Sunday 03/April/2011 20:11:47 PM smontando smontando sono arrivato agli ammortizzatori. Se per l'anteriore nn ci sono dubbi, sul posteriore sono un po perplesso. Fino ad ora ho sempre sentito parlare di steli fosfatati e molle zincate. Osservando le foto si nota che lo stelo sembra ramato o brunito, la molla sembrerebbe grezza nera. Inoltre per riempire lo stelo uso normale olio per sospensioni?
(http://i55.tinypic.com/hvwhtg.jpg) (http://i56.tinypic.com/mcvl0n.jpg) : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Monday 04/April/2011 13:05:58 PM si devi usare un olio idraulico, ricordati che pi? ? denso pi? ? duro l'ammortizzatore.
L'ammortizzatre ? tutto fosfatato....e le giunzione sono ramate. Se ti guardi il mio restauro sulla special di fede62 vei come deve essere l'oggetto in questione. : Re: smontaggio vlb1t : mono2t Saturday 09/April/2011 21:32:43 PM grazie mille tony.
Al momento sono fermo, sto aspettando alcuni ricambi e che il carrozziere faccia il suo lavoro. Spero di fornire nuovi aggiornamenti per la settimana prox. herty : Re: smontaggio vlb1t : tonysubwoofer Sunday 10/April/2011 08:12:04 AM yteeye
|